Raffigurava un volto di donna in primo piano.
Molto romantico, molto Art Nouveau.

Finalmente è arrivato: era come sembrava dalla foto, bellissimo e intenso.
Mi sono chiesta come montarlo e poco dopo ho scelto delle luminosissime perle in vetro sfaccettato, già utilizzate per altri lavori.
Le ho montate a grappolo, sulla sommità del ciondolo.

Poi ho provato la collana, volevo vedere come cadeva, l'effetto finale.
Mi sono accorta che ciondolo era sporco.
L'ho pulito.

E quella donna bellissima, elegante e raffinata mi si è dissolta tra le dita.
Che delusione.
A quel punto la collana col ciondolo in madreperla e le perle azzurre non aveva più senso.
Il protagonista doveva essere il ciondolo, ma non bianco!

Ho cercato tra le mie stampe in ottone qualcosa che potesse adattarsi alla grandezza del ciondolo e avesse quantomeno un senso.
Ho scelto una rondine.
Il suo volo è in picchiata, ma è messaggera di pace: non porta il rametto d'ulivo, ma un fiore rosa.
16 commenti:
Evviva le persone che usano le delusioni come spunto per nuove conquiste:-D
esperimento riuscitissimo e molto elegante.
ps. le tue catene mi fanno impazzire, ma le trovi su etsy?Un bacio
ma...in che senso la donna ti si è dissolta??
Bellanna, ti ho mandato una mail per questa catena in particolare.
Tutte le altre le ho prese su Etsy, Dawanda, in giro per negozi reali e virtuali.
Annarita, la donna si è dissolta nel senso che era semplicemente una patina stampata.... evidentemente troppo leggera e mal fissata..
Peccato, deve essere proprio nata male o lavorata male, perchè l'altro ciondolo della farfalla, presentato qualche post fa, non ha alcun problema.
Sfortunaccia!
Per completezza: più che una patina era una pellicola....spostando un lembo, si è tirato dietro tutto....
Beh non so come fosse l'oroginale, ma questa versione mi piace un sacco. E questa rondine sta a meraviglia in una giornata di sole come oggi.
:)
Valeria
Carissima... Io provo un immenso piacere a leggere il tuo blog.. Le descrizioni che fai mi piacciono tantissimo. Mi spiace per la donna dissolta, ma la rondine che porta una rosa è stupenda, come sempre.
Un bacio.
Meri
La rondinella con il fiorellino è deliziosissima. E la collana è delicata e particolare, come al solito.
son sicura che "il caso/sventura" abbia permesso di renderla più bella e personale!
P.S. ho visto ora che hai aggiunto il mio bannerino!grazieeeeeeeeeeeee:))))) hai fatto cominciare la mia giornata più che bene!
marisa
anche da un danno si può ricavare giovamento... è bellissimo così, complimenti...
Che si può dire? E' splendido, molto particolare e fa molto primavera, che io ne ho un disperato bisognooooo!!!
Bello!
Vedo che abbiamo tutte voglia di primavera, ma la mia donna rimane appallottolata sul piano di lavoro: non ho avuto nemmeno il coraggio di buttarla via...spero fino all'ultimo in una risurrezione miracolosa.....
Marisa: di niente; il tuo bannerino è troppo simpatico!!
Grazie a tutte per i vostri commenti, sono contenta che la collana vi piaccia...mi stanno venendo delle fisse, visto che vendo tanti orecchini, ma poche collane......
Tesoro, sarà nato da una delusione, ma è chiccosissimo veramente!
Mi piace il tuo Silviastyle!
Baci piccola!
ma come??? si è dissolto il disegno??? immagino la tua delusione, ma una mente creativa come la tua ha trovato un'ottima soluzione!! questo ciondolo-rondine mi piace da matti!!!
baci eli
Ila, Silviastyle mi piace un casino...è giusto un "filino" egocentrico!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ciao Eli, grazie per la visita!!
Sì, si è dissolto e dopo la delusione c'è stata pure l'incacchiatura.....
Sono nuova di qui, ho un blog appena nato ma con tante modifiche ancora da fare. Quando guardo il tuo però, mi viene da lasciar perdere, tanto è bello e pieno di spunti creativi. Complimenti!
Evviva le persone che usano le delusioni come spunto per nuove conquiste:-D
esperimento riuscitissimo e molto elegante.
ps. le tue catene mi fanno impazzire, ma le trovi su etsy?Un bacio
Sightline Payments Kirk Sanfordslots online
Posta un commento