
Ho acquistato su Etsy del filo in ottone anticato per le mie creazioni vintage.
Questo ufficialmente.
Ufficiosamente volevo cimentarmi nella creazione di monachelle fatte a mano.


Non è stato difficile, anzi, mi sono anche abbastanza divertita nel dar vita (e forma) ad un semplice filo di metallo.
Le forme che alla fine mi sono venute meglio sono quelle arrotondate, col ricciolino finale, morbide e sinuose.
Ne ho create di grosse e di piccole, di decisamente tonde e di appena accennate.

Una volta piegato il filo non ho fatto altro che dargli qualche martellatina ben assestata, in modo da appiattirlo.
La parte di filo che entra nel lobo è stata oppurtunamente limata per evitare...inutili spargimenti di sangue!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Le pietre/perle che ho montato su queste monachelle sono mobili, per ovvie ragioni.
Ma il risultato mi sembra comunque discreto; gli orecchini risultano "leggeri".

Vorrei cimentarmi anche con l'argento, credo che uno 0,7 sia sufficientemente rigido e assolva bene alla funzione di monachella.
Ci penserò, ormai a settembre.

Perchè le vacanze si avvicinano!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

15 commenti:
Ciao Silvia!
These earrings are so feminine and pretty. It must be difficult to shap the ear wires in exactly the same way. But you managed that perfectly.
Good night!
I tuoi orecchini sono bellissimi, leggeri e gli accostamenti di colore indefinibilmente belli. Ma soprattutto i componenti che usi sono insoliti e particolarissimi. Se non chiedo troppo, posso sapere dove li acquisti? In caso di silenzio comprenderò la tua riservatezza. Nel frattempo, buone vacanze!
Silvia, ma che meraviglia di fantasia e creatività in questi orecchini!! Ed è vero usi sempre degli accostamenti di colore molto raffinati. Buona giornata, Anna
queste sono opere d'arte, non c'è niente da fare.... sono a bocca aperta... le fotografie sono supende, le monachelle uniche e le pietre meravigliose... bravissima... un giorno mi cimenterò anche io nella lavorazione del filo. Di che spessore è questo che hai usato qui?
Avevo lasciato un commento, ma deve essersi perso nei meandri di questa pagina!!! Volevo farti i complimenti perchè questi orecchini sono tutti stupendi, ma per me è stato amore a prima vista per i penultimi, quelli con la pietra rossa. E belle anche le foto, brava:-D
Un mondo di grazie a tutte, davvero!
Per rispondere alle vostre domande...la maggior parte dei materiali utilizzati per questi orecchini li ho acquistati su Etsy.
Il filo in ottone anticato è 20ga, che corrisponde al nostro 0,8 mm.
L'ho acquistato in questo negozio:
http://www.etsy.com/shop.php?user_id=51388&order=§ion_id=5250948&page=1
Ho dato un'occhiata al suo negozio e al momento il filo da 20ga lo vedo disponibile solo in rame (che personalmente comunque adoro).
Da questa venditrice ho fatto 2 acquisti, ma me ne è arrivato solo uno....no, non temete: la venditrice è magnifica, seria e i suoi prodotti di qualità.
Il problema sono le poste...di tutti gli ordini che ho fatto su Etsy e provenienti dagli Usa, il 30% non è mai giunto a destinazione...vabbè, questo è un altro discorso (amaro) che mi fa sempre arrabbiare quando ci penso!
Gli altri elementi in ottone provengono da qui:
http://www.etsy.com/shop.php?user_id=5003895
In questo negozio ho acquistato gli elementi Deco dell'ultimo paio di orecchini (in questo momento non li vedo in vendita..).
E' una venditrice irlandese.
Infine qui:
http://www.etsy.com/shop.php?user_id=5146806§ion_id=5090769
E' un negozio olandese. Qui ho acquistato delle perle in vetro e gli altri elementi in ottone che vedete.
Spero di esservi stata d'aiuto!!
Un abbraccio a tutte!
Ma che meraviglie!!! Da tempo vorrei anch'io cimentarmi con le monachelle, ma poi rimando sempre perchè non so che filo usare nè, soprattutto come "evitare gli inutili spargimenti di sangue"..
Comunque i tuoi orecchini sono favolosi: complimenti!!
Ciao Silvia, ma sei veramente brava!!! lo so sono i soliti complimenti, ma non trovo altre parole!!! sono spettacolari i tuoi lavori!!! io invece... :-(
Ciao Eli, grazie per la visita!
Prova a fare le monachelle, prova!!
Inizia con delle forme semplici, non troppo elaborate, poi quando acquisisci più esperienza ti puoi lanciare in qualsiasi cosa!
Ogni orecchino sarà un pezzo unico al 100%!!
Serena, non dire stupidaggini!!!!!
I tuoi lavori sono invece molto belli: mi piacciono particolarmente gli ultimi bracciali, che trovo perfetti per l'estate, così colorati e allegri!
Grazie Silvia! ogni tanto ho bisogno di qualche pillola.... di complimenti.... Siccome molte di voi fanno cose belle e originali e quando guardo i miei bijoux.... non sono mica tanto contenta del risultato. Se hai dei consigli o delle critiche per farmi migliorare, dimmi pure, che da te ho solo da imparare!!!
Buone Vacanzeeeeeeeeeeeeeeee
A presto!!!!!!!
Serena
Che stupendissime meraviglie!
vedi cosa si scopre a curiosare fuori dal proprio giro di blog magliai... che brava, passerò ancora, ma dove si trovano le tue creazioni?
ti o scoperto per caso...e ora chi ti molla più !! :)
marisa
(vieni a trovarmi se ti va...
http://bussolacreazioni.blogspot.com/
Abbiamo un po 'di difficoltà a sottoscrivere l'RSS, in ogni caso ho libro è contrassegnato con questo grande sito, è molto utile, più pieno di informazioni.
Ho voluto pubblicare qualcosa di simile sul mio sito e questo mi ha dato un'idea. Cheers..
ciao!!
stavo cercando info sull'utilizzo di filo in alluminio, anziché solito rame, per fare le monachelle e son capitata sul tuo blog...ed é stata proprio una piacevole sorpresa!!
confermo, davvero originali i tuoi orecchini!! ;o)
Posta un commento