Non ho mai seguito un filo conduttore nelle creazioni: ci sono giorni che faccio solo orecchini con i fiori e poi per un mese non voglio vedere un fiore nemmeno in cartolina.
Quindi i titoli delle mie creazioni nascono al momento, molto spesso assolutamente slegati da ciò che rappresenta l'oggetto in questione.
Ho elucubrato titoli in inglese, titoli di una sola parola, titoli lunghi, ho chiamato i miei gioielli coi nomi dei colori o dei fiori.
Ma il fondo l'ho toccato adesso: ho iniziato a chiamare le mie creazioni con i più famosi luoghi comuni.
Perchè?
Non ho alcuna risposta di carattere filosofico, nè sociologico, nulla di nulla, tabula rasa.
Volevo qualcosa di diverso.
Quindi vi presento:
Un rassegnato Si stava meglio quando si stava peggio, orecchini in ametista:
Un sacrosanto Non esistono più le mezze stagioni (anche se in realtà sarebbe "non ci sono più le mezze stagioni" - quindi ho sbagliato il titolo su Dawanda) - orecchini in bronzo con perla sfaccettata in vetro:
Un mammifero Questa casa non è un albergo, orecchini in amazzonite e agata gialla:
Un acidissimo "te l'avevo detto", orecchini in agata tinta e Swarovski.
Un funereo "Sono sempre i migliori che se ne vanno": orecchini in bronzo con perla in vetro.
Un consolatorio Se non ti ama non ti merita: orecchini in amazzonite e agata:
E voi? Che luoghi comuni avete da suggerirmi?
I migliori li utilizzerò per le prossime creazioni.
28 commenti:
ih ih ih
Troppo forti i titoli delle tue creazioni!!!
Il nostro preferito è "te l'avevo detto" con voce più acida possibile!!!
Per le prossime creazioni suggeriamo:
"in amor vince chi fugge"
"zucche e meloni alla sua stagione" (detto tipico milanese...in effetti in dialetto suona meglio :P )
Ciaooooooo!!!
Cristina&Anna
Mi piacciono questi nomi un pò così, ma diamine, un pò di allegria! Tutto in veste noir sfigata. Magari "alba di primavera", "ruscello di montagna", "cinguettio di usignolo".... Abbracci
E' vero, che noia inventare i nomi...
Buona la tua idea..
In alternativa, ci si potrebbe ispirare agli artisti moderni, che spesso intitolano le proprie opere con lo stesso nome (solitamente incomprensibile), al massimo seguito da un numero.. Hai presente Lucio Fontana e i suoi "concetto spaziale"? Geniale!
Tipo "paradosso planetario n. 1", n. 2, ecc. se si tratta di braccialetto o, per una collana, il più femminile "affabulazione nebulosa n. 782".. E così via..
ciao, vado direttamente a .. ricoverarmi
Dare i nomi alle proprie creazioni è una cosa che trovo difficilissima, anche perchè a me piace siano evocativi e ogni volta ci perdo un sacco di tempo!
ma l'importante è che abbiano carattere e che non siano banali, e questi che hai scelto tu li trovi fantastici, ironici e folli al punto giusto!
Già lo sai che mi piacciono da morire, come anche le creazioni...ti faccio sapere quando me ne saltano altri in mente!
Sbaciucchissimi.
Sara.
"Te l'avevo detto" sono bellissimi :) altri luoghi comuni...... ma io confondo con i detti... quindi mi viene in mente solo "chi dorme non piglia pesci" "il mattino ha l'oro in bocca" "chi di spada ferisce di spada perisce" :) e come diceva la mia bisnonna "meio n'asen vif che en dotor mort" ovvero "meglio un asino vivo che un dottore morto" :)
un bacio
Meri
Tenendo conto che i tuoi pezzi non sono affatto comuni, trovo geniale la tua idea di nominarli così... vado con i luoghi comuni...
L'importante è essere belli dentro
Ogni lasciata è persa
Lontano dagli occhi, lontano dal cuore
eheheh!mi fai morire!
cmq silvia, l'idea che hai avuto per dawanda è na figata!fa sentire subito più forti!
"Cosa fatta capo ha", quindi buon inizio di collezione.
Ciao, Giovanna
e se usi anche le esclamazioni??
accipicchia, sorprendenti, bellissimi(tropposconatato),caspiterina, ooolalà,
fortissimi, strepitosi, originali, carinissimi...
.. è quello che mi viene in mente vedendo le tue creazioni!!
ciao
semplici ma belli!
:-)
belli ed eleganti!
complimenti, mi piacciono moltissimo le tue creazioni!
barbara :)
Sei fortissima!!!!! i tuoi gioielli sempre belli. Mi sto sforzando per trovare qualche luogo comune ma....Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino?, chi la dura la vince.
Non mi ricordo altro, che vergogna...
Ciao Elsa
Molto belli e davvero originale è l'idea di questi nomi un po' fuori dal comune per degli orecchini...i miei preferiti sono "si stava meglio quando si stava peggio"!! Passa a trovarmi se ti va..neoblogger e neomamma Francesca-kinà
Piace piace! Mi piace tutto, con una certa predilezione per il "te l'avevo detto", in cui mi rivedo molto. E' grave?!
:)
Valeria
Mi son fatta proprio due risate! :)))))
Le creazioni come sempre sono deliziose, ma non mi ripeto... già sai cosa ne penso a proposito! :)))
Chiudo suggerendoti questi modi di dire:
"Una rondine non fa primavera"
"...Questi giovani di oggi!"
"Ai miei tempi..."
Non me ne vengono in mente altri, quindi scappo :P
(Complimenti per l'idea, simpaticissima!)
Ahh, ci voleva una mente sub-turbata come la tua per partorire degli orecchini Si stava meglio etc!
E dopo queste robuste sghignazzate, contribuiamo: visto che mi hai scippato il mio preferito (non ci sono più le mezze stagioni) ed anche "Questa casa non è un albergo" è già a catalogo, proporrei:
QUEL CHE CONTA E' IL PENSIERO
chi prima arriva meglio alloggia
L'IMPORTANTE E' PARTECIPARE
e, per finire, un detto che so esserti particolarmente caro:
MAL COMUNE, SI SOFFRE IN DUE!!
ciao carissima, mi fai morire dal ridere!
io non do mai nomi alle mie creazioni, mi sa che è ora che lo faccio, ho già in mente un'idea
per suggerirti qualcosa direi:
a buon intenditor poche parole
al cuor non si comanda
chi dice donna dice danno
ciao buona giornata
Io adoro dare nomi strani alle mie creazioni... e i tuoi sono strepitosi... che ne dici di un: o studi o ti trovi un lavoro? o mangi sta minestra o salti dalla finestra?
Baci Silvietta!!!
P.S. tutti belli, ma sento moooooltoooo visicini gli orecchini questa casa non è un albergo!!! Mi suonano mooooltoooo familiari!
vicini, no visicini...
Ah ah! Fantastica idea!!
Io li prenderei tutti!!!
Questo è un detto delle nostre parti: "Corpo male usato, quel che fa gli vien pensato"...
Insomma, qualcuno che è malizioso...:)
Che ridere:-D
sei un talento, il tuo gusto mi fa impazzire.
I miei luoghi comuni preferiti/odiati? "I giovani di oggi non hanno valori", "Ti lascio perchè ti amo troppo", "La mamma è sempre la mamma", Le donno sono uterine...ahrg che nervoso!!
a me divertono molto questi titoli!! simpaticissimi! io aggiungerei
CANTA CHE TI PASSA,
CHI VA CON LO ZOPPO IMPARA A ZOPPICARE,
CUGGHJE L'ACQUA QUAND CHIOV (dialetto Ostunese, raccogli l'acqua quando piove),
L'IMPORTANTE è PARTECIPARE,
CHI NON TI AMA NON TI MERITA (emerita cazzata...)
Un bacione e, naturalmente, complimenti per questi ultimi orecchini che sono moooooooooooolto belli.
Mi hanno fatta troppo ridere questi nomi, ma sono di sicuro effetto... e perchè non "In amore vince chi fugge"? o "Chi dorme non piglia pesci"?
Bacione... si che poi le cose che fai sono sempre bellissime... ehehehe!
I miei preferiti? Queste case non sono degli alberghi...anche perchè le orecchie sono due...
E ora che ti abbiamo trovato nomi non per una ma almeno per 18 collezioni complete, cara BoboSilvia, al lavoro!: a te abbinare una splendida nuova creazione ad ogni splendido nome suggerito!
Grazie, mi sono fatta due ghignate anche io!!
Alcuni luoghi comuni sono fantastici, li userò senz'altro.
Adesso devo solo farmi tornare la voglia di creare...ma ci sono abituata: ogni tanto mi capita il vuoto creativo e poi con calma torna.
Come quando ci si siede per creare qualcosa, si prova e si riprova, ma poi si abbandona: oggi non è giornata e domani è un altro giorno.....
CERTO CHE NE HAI DI FANTASIA AHAHAHAHAH, I PRIMIS ORECCHINI CON AMETISTA SONO UNA BELLEZZA, SUBITO VISTI E PIACIUTI, BELLI ANCHE GLI ALTRI, MA IO SONO DI PRIMO IMPATTO. DAI MOSTRCI I TUOI ACQUSTI NON ESSERE TROPPO CRITICA, O SI! FORSE PERCHE LE FOTO TANTE VOLTE INGANNANO, LO Sò PER ESPERIENZA, VEDRAI CHE MAGARI TI TORNA L'ISPIRAZIONE. CIAO BARBARA
I miei acquisti giacciono inerti (e in disordine) sul mio tavolo da lavoro......!
(Sigh)
Posta un commento